I segretari e le segretarie degli studi legali mettono in pratica una conoscenza specialistica della terminologia e delle procedure giuridiche per fornire supporto ai professionisti legali nella comunicazione, nella documentazione, nella gestione interna e nel coordinamento ed operano in studi legali e nelle avvocature di grandi aziende e di strutture governative(ILO, 2018).
Probabilita di rischio basato sullo studio di Frey e Osborne

Caratteristiche del gruppo di professioni e occupazioni simili
Segretario amministrativo e specializzato/segretaria amministrativa e specializzata
I segretari amministrativi e specializzati forniscono servizi di supporto di tipo organizzativo, comunicativo e documentale, utilizzando una conoscenza specifica delle attività d’impresa dell’organizzazione in cui sono impiegati. Hanno responsabilità di supervisione degli impiegati dell’ufficio.(ILO, 2018)
- Supervisore d’ufficio
- Segretario amministrativo ed esecutivo/segretaria amministrativa ed esecutiva
- Segretario medico, segretaria medica
Impatto tecnologico
Tecnologie come l’Intelligenza Artificiale e l’autoapprendimento stanno velocemente rimpiazzando le mansioni manuali in precedenza eseguite da segretari e segretarie degli studi legali. Le imprese legali e altre simile realtà del settore stanno cominciando ad investire in nuove tecnologie in grado di operare più velocemente e a costi inferiori. L’analisi e la classificazione dei testi contestualizzati in una particolare fattispecie giuridica sono più efficaci se effettuati da sistemi intelligenti. Un semplice riesame dei documenti viene già eseguito in alcune aziende del settore legale, utilizzando metodologie autonome (Intelligenza Artificiale) che consentono una riduzione dei tempi rispetto al lavoro umano del 2,5% in un anno (NY Times, 2017). Infine, la ricerca di informazioni nei contenziosi è uno dei compiti che richiedono più tempo in quanto concerne con l’identificazione e la raccolta di informazioni necessarie ad aiutare le scelte legali. Questo lavoro inizia con l’analisi dei fatti raccolti e termina con la comunicazione dei risultati di questa analisi. I sistemi intelligenti accelerano questo processo di ricerca e migliorano la qualità dell’analisi perché permettono di effettuare l’indagine su una gamma di dati strutturati e non strutturati, molto ampia (Financial Times, 2016).
Questi sistemi sono in grado di mettere in relazione testi giuridici, casi e decisioni con una velocità ed un’efficacia che un essere umano non sarebbe in grado di raggiungere. Le prospettive occupazionali per questa figura professionale sono preoccupanti e il Bureau of Labor Statistics prevede che entro il 2026 ci sarà un calo del 5% di occupati. (Occupational Outlook Handbook , 2018)
Tuttavia, questi sistemi intelligenti non sono ancora in grado di interagire con i clienti o di aiutare nei negoziati tra le parti. Per queste attività i segretari e le segretarie umane sono ancora necessari per assistere efficacemente gli avvocati, anche se tecnologie di apprendimento automatico come le chatbot, stanno diventando sufficientemente sofisticate per stabilire almeno un primo contatto iniziale.
Esempi
Ailira è un assistente legale con Intelligenza Artificiale che offre aiuto nelle questioni legali. Questo assistente capisce il linguaggio orale ed è in grado di rispondere alle domande su questioni legali. Il software può indagare un’ampia base di dati legislativi per rispondere alle domande. Inoltre, crea e corregge documenti legali sulla base di un numero significativo di articoli giuridici.
ROSS Intelligence è uno strumento che consente agli avvocati di effettuare ricerche avanzate su questioni legali, ottenendo risposte veloci, senza dover consultare numerosi articoli. La ricerca si basa su tutti i dati legislativi accessibili e confronta tutti i casi possibili con la tematica ricercata.
Cooley è uno studio legale statunitense che ha usato il potere dell’apprendimento automatico per costruire un caso legale attraverso l’identificazione di concetti giuridici da ben 29 milioni di documenti.