Gli operatori di macchine di prodotti alimentari e affini predispongono, usano macchinari utilizzati per macellare animali e tagliare le carni dalle carcasse; Cucinano, congelano, scaldano, schiacciano, mescolano, ed elaborano gli alimenti, le bevande e le foglie di tabacco. (ILO, 2018)
Probabilita di rischio basato sullo studio di Frey e Osborne

Caratteristiche del gruppo di professioni e occupazioni simili
- Operatori minerari e impianti di trattamento minerario
- Operatori di impianti di lavorazione e finitura metalli
- Operatori di prodotti chimici, impianti fotografici e macchine
- Operatori minerari e impianti di trattamento minerario
- Operatori di impianti di lavorazione e finitura metalli
- Conduttori di macchinari per la fabbricazione di alimenti e assimilati
- Operatori di impianti di lavorazione del legno e della carta
Impatto tecnologico
Le attività di trasformazione nell’industria alimentare di massa sono state meccanizzate ormai da anni. L’introduzione di strumenti di automazione e monitoraggio per integrare le macchine in una pianificazione delle risorse aziendali generale, tuttavia è diventata una sfida mentre le aziende aggiornano le loro attrezzature mentre “… reclutamento, formazione e mantenimento di dipendenti qualificati per operare i macchinari automatizzati rimangono una delle preoccupazioni critiche dei produttori di alimenti per il 2017…”(Food Engineering, 2017) Questa è una buona notizia dato che l’occupazione è piuttosto stabile anche se non sta sviluppandosi (Occupational Outlook Handbook, 2018) ed è presente una possibilità di crescita di reddito mentre il mercato del lavoro sta adattandosi alle più nuove attrezzature.
Esempi
La nuova struttura “evoluzione progetto fresco” di Starbucks in California difficilmente utilizza qualsiasi lavoro umano nella sua nuova struttura
Cambelle Soup è un marchio storico che ha fatto minestre in scatola per 146 anni e l’impatto di automazione sul lavoro non può essere più evidente.